Che cos’è la Pitiriasi lichenoide La Pitiriasi lichenoide non è una malattia frequente ( un caso su 1000-1500 nuovi pazienti); oltre il 20% dei casi riguarda però l’età pediatrica. L’aspetto istologico varia a seconda dello stadio delle lesioni e può essere indistinguibile da quello di un eritema multiforme o di un eritema fisso da farmaci, molto spesso è incompleto e di per sé non è sufficientemente diagnostico. La causa della malattia rimane oscura. L’etiologia è probabilmente multipla; si pensa ad una ipersensibilità ad agenti infettivi (soprattutto virali in particolare in età pediatrica) anche per l’evidenza di piccoli “cluster” epidemici. In alcuni casi, nella popolazione generale, è stata documentata una sierologia…